Regolamento Parcheggi Sotterranei
Scarica la versione PDF
Articolo 01 – Sito di via Pogliani
Il sito al coperto di via Pogliani consta di aree di parcheggio a pagamento NON custodite e per esse in nessun caso
risulta applicabile la disciplina delle aree di sosta custodite.
Consentendo la sosta nel sito, il Gestore non riceve in consegna né custodisce alcun bene, non assume pertanto alcun
obbligo di vigilanza o custodia nei confronti dei veicoli e dei beni presenti nel sito, in virtù dell'assolvimento del costo
della sosta.
Le aree di sosta a pagamento sono considerate a tutti gli effetti aree aperte al pubblico e pertanto assoggettate alla
disciplina imposta dalla vigente ordinanza di viabilità, ai sensi del Codice della Strada.
Nell'area potranno essere accertate violazioni alla disciplina ed alle norme di comportamento del Codice dagli organi
di cui all'art. 12 del Codice della Strada e dagli Ausiliari del traffico o della sosta.
Articolo 02 – Aree di sosta
I due piani della struttura sono suddivisi in aree di sosta differenziate per modalità di fruizione e contraddistinte da
due diverse colorazioni degli stalli.
Area AZZURRA
In quest'area la sosta è tariffata da lunedì a venerdì dalle 08,00 alle 13,00 e dalle 14,30 alle 19,30 eccetto i festivi. Orario apertura cancelli dalle 06,00 alle 21,00. L'obbligo di corresponsione dei costi della sosta può essere assolto:
1. mediante parcometro, che emette scontrini a validità oraria;
2. mediante i tagliandi di sosta pre-pagati ("gratta e sosta") orari, settimanali o mensili.
Area GIALLA
E' quella del 2° piano sotterraneo, contrassegnata da segnaletica orizzontale gialla ed è l'area dove la sosta è
possibile solamente in abbonamento trimestrale o annuale, con posto riservato, cancelli sempre chiusi e con
accesso mediante telecomando da acquistare.
Particolari convenzioni possono consentire l'ubicazione di stalli con segnaletica orizzontale gialla (posti riservati) anche
al 1° piano sotterraneo, solo fino a non compromettere il servizio per gli Utenti dell'area azzurra (posti a tariffazione
oraria) e comunque vincolati dagli orari di apertura dei cancelli.
Articolo 03 – Responsabilità
Il parcheggio non è custodito ed il Gestore declina ogni responsabilità in merito a furti o danneggiamenti delle vetture
o per le cose lasciate a bordo.
Ogni responsabilità per fatti di circolazione verificatisi nel sito è sottoposta alla disciplina del Codice della Strada ed a
quella in materia di assicurazione obbligatoria per la circolazione di veicoli.
La permanenza del veicolo nell'area pertanto è esclusivamente a cura e sotto la responsabilità dell'Utente, il quale
risponderà inoltre dei danni eventualmente arrecati alle persone, ai veicoli ed alle cose presenti nel parcheggio.
Articolo 04 – Accesso all'area e suo utilizzo
L'accesso al sito è consentito previa lettura del presente regolamento e la sua accettazione si concretizza con
l'ingresso nell'area e con l'assolvimento degli obblighi in materia di tariffazione.
Per motivi di sicurezza nelle ore notturne l'area azzurra (1° piano sotterraneo) viene chiusa mediante cancelli a
comando temporizzato.
Gli orari possono variare e pertanto il vigente orario di apertura è reso noto mediante affissione all'ingresso e nella
aree di stazionamento.
Nell'area azzurra l'accesso è consentito nelle sole ore di apertura dei cancelli ed i veicoli che vengono a trovarsi
all'interno dell'area dopo la loro chiusura, potranno essere ritirati solamente dopo la loro riapertura del mattino
successivo.
Il Gestore declina ogni responsabilità per eventuali danni subiti anche in tali orari.
Articolo 05 – Divieti
All'interno delle aree di parcheggio è fatto divieto di:
01. lasciare il motore acceso in caso di sosta superiore a due minuti;
02. fumare ed utilizzare fuoco o fiamme libere;
03. scaricare e depositare oggetti di qualsiasi specie, soprattutto se infiammabili;
04. effettuare qualsiasi tipo di operazione di manutenzione al veicolo parcheggiato quali (a titolo
esemplificativo ma non esaustivo) il rifornimento di carburante, il cambio dell'olio, il lavaggio, il carico di
batteria ed accumulatori, lo scarico di liquidi;
05. parcheggiare veicoli aventi perdite di carburante od altre anomalie suscettibili di arrecare danni sia alle
strutture che agli altri veicoli parcheggiati;
06. parcheggiare veicoli sprovvisti di targa regolamentare o sostitutiva autorizzata;
07. accedere al secondo piano dell'autorimessa con veicoli alimentati a GPL;
08. accedere al primo piano dell'autorimessa con veicoli alimentati a GPL non conformi al regolamento
ECE/ONU 67-01 di cui al Decreto del Ministero dell'Interno del 22 novembre 2002 (G.U. n. 283 del 3
dicembre 2002);
09. accedere con veicoli che trasportano merci, materiali o sostanze infiammabili o comunque pericolose;
10. accedere con mezzi di altezza superiore a due metri;
11. parcheggiare fuori degli spazi delimitati;
12. stazionare, fermarsi e sostare senza il pagamento dei costi orari di sosta.
Articolo 06 - Titoli abilitativi
Il titolo abilitativo alla sosta (il tagliando "gratta e sosta", lo scontrino del parcometro o il tesserino d'abbonamento)
deve essere esposto in maniera ben visibile sul cruscotto del veicolo (ovvero sul vetro anteriore pena la sanzione
prevista per la sosta non autorizzata).
La sosta è disciplinata nella maniera che segue.
Area AZZURRA
La sosta è consentita esclusivamente in ragione della effettiva disponibilità di aree libere.
La fruizione di "gratta e sosta" settimanali o mensili non attribuisce alcun diritto o priorità.
Area GIALLA
L'accesso e sosta sono consentiti esclusivamente in ragione dei posti assegnati con tesserini abilitativi.
L'eventuale mancato pieno utilizzo del periodo di sottoscrizione dell'abbonamento non da diritto ad alcuna
forma di rimborso.
Il deterioramento dei tesserini, il cambio targa degli autoveicoli od ogni altro motivo che ne comporti la loro
ristampa, comporta l'addebito dei costi di produzione, previa restituzione degli originali inutilizzabili.
In caso di smarrimento dei tesserini, ai costi di cui al comma precedente si aggiungono quelli di ogni atto
amministrativo eventualmente derivante (denunce e quant'altro).